Meridiana affrescata sulla chiesa di Segrate, in località Lavanderie (MI). La meridiana è stata voluta sulla facciata orientata a sudest, rivolta verso i campetti frequentati per l'oratorio.
Orologi solari e meridiane vere e proprie, sono state da sempre realizzate su chiese, monasteri e altri edifici religiosi, scandivano i tempi per le
Meridiana nel cui quadrante è stato dipinto il gruppo delle Grigne al tramonto. Le linee orarie sono solo accennate sul bordo inferiore per non rovinare lo scenografico paesaggio.
Meridiana con quadrante trasparente. Si tratta di un orologio solare da giardino con un quadrante verticale realizzato in vetro acidato. Sul quale, l'ombra della sfera, durante la giornata, scorre e segna le ore vere locali e indica la posizione zodiacale del sole. Inoltre segna il mezzogiorno del fuso orario sulla
Meridiana da giardino, solare e lunare. Sul quadrante orizzontale si possono leggere le ore di giorno con la luce del sole e di notte con la luce riflessa dalla luna.
Meridiana affrescata sopra l'ingresso una casa in Valle d'Aosta. Fiori e stelle alpine arricchiscono il quadrante dedicato alla nostra stella (il sole).
L'ombra della sfera dorata muovendosi sul diagramma indica le ore solari vere del luogo e il calendario astronomico completo. Aggiungendo all'ora solare indicata dall'ombra della sfera, i minuti del
Meridiana equatoriale da giardino. Si tratta di un orologio solare il cui quadrante è creato in una sfera armillare realizzata in acciaio inox lucidato a specchio. Nel quadrante sono incise: le ore vere locali; le ore del tempo vero dell'Europa centrale; la lemniscata per segnare il mezzogiorno del nostro fuso
Meridiana italica con numerazione classica. Si tratta di un orologio solare con stilo ortogonale alla parete e terminante con una sfera dorata. Il quadrante affrescato segna la linea degli equinozi, i solstizi e le ore del nostro antico sistema orario italico, il quale inizia a numerare le ore dal tramonto
Meridiana orizzontale da giardino. Si tratta di un orologio solare orizzontale realizzato in porfido e bronzo con finitura in oro zecchino. Sul quadrante sono incise le linee orarie del tempo vero locale e le linee del calendario astronomico. Inoltre, vi sono riportati i minuti da aggiungere al tempo segnato dall'orologio
Meridiana orizzontale di Lambert. Si tratta di un orologio solare azimutale da giardino realizzato in marmo di Carrara e rosa Portogallo, con stilo in bronzo e finitura in oro zecchino. L'ombra dello stilo scorrendo sul quadrante segna: l'ora del nostro fuso orario; l'ora solare vera del luogo e l'ora solare
Meridiana realizzata su parete orientata quasi perfettamente ad ovest. Il quadrante si presenta disegnato in stile classico con un simbolico sole al centro. Sulla cornice dipinta c'è steso un nastro azzurro sul quale vi è scritta una delle più famose citazioni della fisica moderna: il tempo non esiste, di A.
L'asta in acciaio inox, posizionata in modo da essere parallela all'asse di rotazione terrestre, consente la lettura del tempo vero locale per mezzo dell' ombra generata dal sole di giorno e la lettura del tempo vero locale di notte, attraverso la luce solare riflessa dalla luna nei giorni prossimi al
Meridiana trasparente da giardino. Si tratta di un orologio solare con quadrante verticale trasparente, realizzato in vetro acidato e sabbiato. Sul quadrante sono incise: le ore vere locali; i solstizi; gli equinozi e la cartina europea per mostrare, mediante il passaggio del sole sui meridiani, il mezzogiorno reale nei vari paesi
Cookies NoticeIl sito utilizza cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo questo banner o cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.