DESIGN
Meridiane e orologi solari realizzati su commissione rendendo unico ed esclusivo ogni singolo lavoro.
Esecuzione integrale di tutte le fasi di realizzazione: rilievi, progettazione, disegno artistico e affresco. Quadranti affrescati su pareti o realizzati in trasparenza su vetrate. Orologi solari da giardino di tutte le forme e dimensioni, eseguiti con diverse tecniche e materiali: marmo, bronzo, bronzo con finitura in oro zecchino, acciaio cor-ten, acciaio inox, gres e altri materiali.
PROGETTAZIONE
La progettazione di un orologio solare parte anzitutto: dall’ideale del richiedente, dalla condivisione fin dalle prime fasi delle finalità per cui si desidera un orologio solare, in modo da poter fornire da subito al cliente degli esempi di possibili orologi solari che più si prestino a soddisfare i suoi desideri. Contestualmente a una valutazione del luogo dove si intende installarlo, dalle sue coordinate geografiche latitudine e longitudine, e nel caso di quadranti affrescati o eseguiti su vetrate, da un accurato rilievo della parete per stabilirne l’orientamento. Dati indispensabili, per lo sviluppo dei calcoli che portano alla realizzazione dei tracciati. Condividendo con il cliente il progetto in ogni suo aspetto durante tutte le fasi, fino all’installazione finale dell’opera.
PASSIONE
Opere di pregio per dare valore a giardini e abitazioni. Opere d’arte che dialogano con i valori della nostra identità individuale e collettiva. Opere in grado di attraversare le trame del tempo di una tradizione plurimillenara, rileggendola in forma attuale e moderna. Opere in cui l’orario serve per mostrare le affascinanti meccaniche che muovono la macchina, e non solo per dirci che ore sono. Al contrario delle solite meridiane che si trovano in commercio in ghisa, cotto, ceramica, marmo, oppure pannelli dipinti già pronti all’uso e predisposti per essere appesi, le quali rappresentano solo l’immagine della meridiana e vengono acquistati ed esibiti per il solo valore simbolico e decorativo, senza nessuna valenza cronometrica, completamente estranei ai principi astronomici e alle precise regole matematiche indispensabili per la realizzazione di orologi solari sia da muro che da giardino, i quali, se progettati ad arte, possono raggiungere la precisione di un minuto.