Astrolabio sferico realizzato in bronzo. L'orologio solare è stato creato tracciando le ore sull'arco equatoriale. Può essere progettato nel diametro più adatto alle diverse esigenze.
Orologio solare, composto da tre quadranti, realizzati su tre diversi lati. Due di essi, orientati ad est e ovest, sono le due facce del disco, mentre lo spessore del disco stesso, è utilizzato per il tracciamento della linea meridiana vera e propria.
Si tratta di un particolare orologio solare, adatto ad
Grande Meridiana-orologio solare affrescato su parete orientata a sudovest. Il diagramma del quadrante segna: il sistema orario italico ad ore residue; il calendario astronomico completo; l'ora solare vera del luogo e la lemniscata per il mezzogiorno del nostro fuso orario. Nell'angolo in basso a destra vi è tracciato il grafico
Meridiana affrescata sulla chiesa di Segrate, in località Lavanderie (MI). La meridiana è stata voluta sulla facciata orientata a sudest, rivolta verso i campetti frequentati per l'oratorio.
Orologi solari e meridiane vere e proprie, sono state da sempre realizzate su chiese, monasteri e altri edifici religiosi, scandivano i tempi per le
Quadrante di meridiana affrescato su pannello e successivamente ancorata alla parete. Dipinto utilizzando i colori e i motivi decorativi già presenti sulla facciata. L'orologio solare segna l'ora solare vera del luogo mediante l'ombra generata dall'assostilo.
Meridiana - orologio solare affrescato su parete orientata a sudest . Segna il calendario astronomico completo, l'ora solare vera del luogo, la lemniscata per il mezzogiorno del nostro fuso orario. Nell'angolo in basso a sinistra vi è tracciato il grafico con i minuti da aggiungere per confrontare l'ora locale con
Una meridiana al contrario, ovvero una meridiana progettata per una parete orientata praticamente a nord. Una posizione decisamente inconsueta.
Durante il restauro di un villino in stile liberty, la scelta di realizzare una meridiana è caduta inevitabilmente sull'unica facciata senza finestre e che garantiva la visibilità dell'opera anche dalla strada antistante.
Meridiana con compleanni, ovvero, una meridiana con linee iperboli che riproducono sul quadrante gli archi percorsi dal sole nel cielo in quei dati giorni. In modo tale che sia il sole stesso a ricordarci, mediante l'ombra dello gnomone, i compleanni delle persone a noi care.
In questi tracciati si possono
Meridiana nel cui quadrante è stato dipinto il gruppo delle Grigne al tramonto. Le linee orarie sono solo accennate sul bordo inferiore per non rovinare lo scenografico paesaggio.
Meridiana con quadrante trasparente. Si tratta di un orologio solare da giardino con un quadrante verticale realizzato in vetro acidato. Sul quale, l'ombra della sfera, durante la giornata, scorre e segna le ore vere locali e indica la posizione zodiacale del sole. Inoltre segna il mezzogiorno del fuso orario sulla
Meridiana da giardino, solare e lunare. Sul quadrante orizzontale si possono leggere le ore di giorno con la luce del sole e di notte con la luce riflessa dalla luna.
Cookies NoticeIl sito utilizza cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo questo banner o cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.